UdA sostenibile: Cambiamenti Climatici

Cambiamenti Climatici: definizioni e progetti
a. Il Gruppo di Lavoro Cambiamenti Climatici

Il principale obiettivo del  gruppo è quello di guidare l’ università verso azioni di contrasto al cambiamento climatico attraverso la condivisione di informazioni, materiali e metodi finalizzati a definire metriche comuni, conoscenze, competenze e buone pratiche. Le attività riguardano il supporto alla realizzazione degli inventari emissioni di CO2 degli Atenei, la promozione di piani di mitigazione e di adattamento, il supporto all’assunzione di impegni formali di contenimento delle emissioni e la comunicazione e formazione sul tema.

Contatta i referenti del Gruppo di Lavoro "Energia":

b. Il Centro di Ricerca interdipartimentale su Sviluppo sostenibile, Salute, Ambiente e Clima (SHEC)

La sostenibilità è da anni uno dei temi trans-disciplinari affrontati dai nostri ricercatori.

L’Ud’A si impegna a perseguire gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile anche attraverso le attività di ricerca. Per questo ha istituito un Centro di ricerca interdipartimentale denominato "Centro di ricerca sullo Sviluppo sostenibile, Salute, Ambiente e Clima" o Sustaianbility,Health, Environment and Climate Research Center (SHEC).

Il Centro, promosso dal dipartimento di Economia aziendale, dal Dipartimento di Scienze psicologiche, della salute e del territorio dal Dipartimento di Scienze mediche, orali e biotecnologiche, si propone di favorire lo sviluppo di specifici programmi e progetti di ricerca di base e di studi applicati, riguardanti lo sviluppo sostenibile e le interazioni tra i cambiamenti climatici, l’ambiente, l’economia circolare, la salute umana, gli ecosistemi, le aree urbane, il territorio e la società. 

c. L'Ud'Atmo

Ud’Atmo è il laboratorio di fisica e chimica dell’atmosfera e di climatologia dell’Ud’A.

Il laboratorio conduce osservazioni sia a terra che su piattaforme aviotrasportate integrate da analisi modellistiche, per comprendere le variazioni della composizione chimica e delle proprietà fisiche dell’atmosfera.

Presso il Laboratorio si effettuano inoltre le misure di flussi per valutare gli scambi tra terra e aria di composti chimici.

Una attività di frontiera svolta dal gruppo di Fisica e Chimica dell'Atmosfera e Climatologia dell'Ud'A è inerente lo studio dell'impatto di composti atmosferici risultanti da azioni antropiche sull'ambiente e sulla salute degli esseri viventi